Il bus I/O sincronizzato è il bus di dati I/O per i moduli I/O collegati ai moduli processore o ai moduli di interfaccia di comunicazione. Attraverso questo bus vengono trasferiti i dati di I/O e di diagnosi.
Grazie alla rapida trasmissione dei dati, il bus I/O ottiene tempi di reazione molto bassi.
È possibile aggiungere fino a 10 unità terminali di I/O (per un modulo di I/O ciascuna) a una base per terminali o a un modulo processore AC500-eCo. Le unità terminali I/O e i moduli I/O AC500-eCo hanno un ingresso bus sul lato sinistro e un'uscita bus sul lato destro. La lunghezza del bus I/O aumenta quindi con il numero di moduli I/O collegati ⮫ Tab. 146 «Numero massimo di dispositivi I/O che possono essere collegati al bus I/O» .
1
Collegamento bus I/O
Il collegamento del bus I/O viene eseguito automaticamente telescopando i moduli sulla guida DIN.
Il bus I/O fornisce i seguenti segnali:
-
Tensione di alimentazione di 3,3 V CC per l'alimentazione dei componenti dell'interfaccia elettronica.
-
3 linee dati per lo scambio di dati seriali sincronizzati.
-
Diversi segnali di controllo.




AVVISO

Ad eccezione dell'utilizzo di unità terminali hot swap, il bus I/O non è progettato per estrarre e inserire i moduli durante il funzionamento.
Se si estrae o si inserisce un modulo in un'unità terminale che non è in grado di eseguire l'hot swap mentre il bus è in funzione, è possibile che si verifichino le seguenti conseguenze.
-
Reset della stazione o del modulo processore.
-
Blocco del sistema.
-
Danno del modulo.




AVVERTIMENTO

Rimozione/Inserzione sotto tensione
Le operazioni di rimozione o inserzione sotto tensione sono consentite solo se sono soddisfatte tutte le condizioni per la sostituzione a caldo.
⮫ «Sostituzione di un modulo I/O con hot swap»
I dispositivi non sono concepiti per la rimozione o l’inserzione sotto tensione in assenza delle condizioni per la sostituzione a caldo. Per via delle imprevedibili conseguenze, non è consentito collegare o scollegare i dispositivi con l'alimentazione attivata.
Assicurarsi che tutte le fonti di tensione (tensione di alimentazione e di processo) siano spente prima di eseguire una qualsiasi delle seguenti azioni:
-
Collegare o scollegare qualsiasi segnale o blocco morsetti
-
Rimuovere, montare o sostituire un modulo.
Lo scollegamento di qualsiasi dispositivo mentre è sotto tensione in un’area pericolosa potrebbe provocare un arco elettrico in grado di creare una fonte di innesco con conseguente incendio o esplosione.
Prima di procedere, assicurarsi che il dispositivo sia stato scollegato e che l’area sia stata accuratamente controllata per garantire che non siano presenti materiali infiammabili.
I dispositivi non devono essere aperti quando sono in funzione. Lo stesso dicasi per le interfacce di rete.
Profibus (master e slave) e CM589-PNIO sono disponibili dalla versione 2.5.0 del sito Automation Builder.
