Fare doppio clic sul nodo «IO_Bus» nella struttura dei dispositivi per aprire la configurazione del bus di I/O.
Sono disponibili i seguenti parametri:
|
Parametro |
Predefinito |
Valore |
Descrizione |
|---|---|---|---|
|
Esecuzione su errore di configurazione |
No |
No |
In caso di errore di configurazione, il programma utente non verrà lanciato. |
|
Sì |
Il programma utente viene lanciato anche in caso di errore di configurazione sul Bus I/O. |
||
|
Attesa massima |
3000 |
0...120000 |
Tempo massimo di attesa per gli ingressi validi. |
Nel caso di un modulo I/O digitale, i canali sono forniti come WORD, BYTE e BOOL. Poiché gli ingressi analogici possono essere configurati anche come ingressi digitali, il bit 0 di ciascun canale è disponibile anche come BOOL.
Il nome simbolico di un canale può essere inserito davanti alla stringa "AT" nella dichiarazione del canale.
Tutti i canali devono avere un nome simbolico e nel codice del programma devono essere utilizzati solo nomi simbolici. Se la configurazione hardware è cambiata o se si desidera scaricare il progetto su un PLC con un'altra configurazione hardware e quindi la configurazione del PLC deve essere modificata, gli indirizzi degli ingressi e delle uscite possono cambiare. In caso di programmazione simbolica (cioè di utilizzo di nomi simbolici), non è necessario modificare il codice del programma.