Questa scheda serve a configurare le impostazioni di comunicazione per i singoli slave che supportano Ethernet over EtherCAT (EoE).
|
«Porta Ethernet virtuale» |
|
|
«ID MAC virtuale» |
Campo di immissione per il MAC ID virtuale |
|
«Porta dello switch» |
|
|
«Porta IP» |
|
|
I parametri di comunicazione Ethernet devono essere impostati in base ai parametri dell'adattatore Ethernet virtuale. |
|
|
«Indirizzo IP» |
Indirizzo IP dello slave in rete (lunghezza: 4 byte) La porta IP deve essere nello stesso intervallo dell'adattatore Ethernet virtuale. Ad esempio, se l'indirizzo dell'adattatore di rete è 192.168.1.1 e la maschera di sottorete è 255.255.255.0, la porta IP deve essere compresa nell'intervallo tra 192.168.1.2 e 192.168.1.254. |
|
«Maschera di sottorete» |
Maschera di sottorete (lunghezza: 4 byte) |
|
«Gateway predefinito» |
Gateway predefinito (lunghezza: 4 byte) |
|
«Server DNS» |
Indirizzo IP del server DNS |
|
«Nome DNS» |
Nome del server DNS |
: Abilita la funzionalità EOE dello slave. È necessario definire un MAC ID virtuale
: Il dispositivo funge da interruttore. Non sono necessarie altre impostazioni di
rete.