È necessario rispettare le norme e i regolamenti pertinenti, le norme antinfortunistiche e relative a condizioni ambientali particolari (ad esempio, aree pericolose a causa di sostanze esplosive, forte sporcizia o condizioni di corrosione).
I dispositivi devono essere manipolati e messi in funzione nel rispetto dei dati tecnici e dei dati di impianto specificati.
I dispositivi non contengono parti riparabili e pertanto non devono essere aperti.
Salvo diversamente specificato, durante il funzionamento le coperture rimovibili devono essere tenute chiuse.
Si declina ogni responsabilità per le conseguenze dell’utilizzo non corretto o di riparazioni non autorizzate.
Personale qualificato
Sia il sistema di controllo AC500 che altri componenti presenti nelle vicinanze funzionano con tensioni di contatto pericolose. Il contatto con componenti sotto tensione può comportare gravi conseguenze per la salute e persino la morte.
Per evitare simili rischi e il verificarsi di danni alle cose, gli addetti alle operazioni di installazione, messa in esercizio e manutenzione devono possedere le conoscenze necessarie in materia di quanto segue:
-
Tecnologie di automazione
-
Utilizzo di tensioni pericolose
-
Applicazione di norme e regolamenti pertinenti, delle norme antinfortunistiche e relative a condizioni ambientali particolari (ad esempio, aree pericolose a causa di sostanze esplosive, forte sporcizia o condizioni di corrosione).
Sicurezza funzionale
Prima di utilizzare gli strumenti di configurazione e programmazione della sicurezza di Control Builder Plus diAutomation Builder/PS501 è necessario leggere attentamente il manuale di sicurezza utente di AC500-S. L’utilizzo dei PLC di sicurezza AC500-S è riservato esclusivamente a personale qualificato.
Informazioni generali
Gli esempi e gli schemi inclusi nel presente manuale sono forniti esclusivamente a scopo illustrativo. A causa delle numerose varianti e dei requisiti associati a ogni particolare installazione, ABB non può assumersi la responsabilità per l'uso effettivo basato sugli esempi e sugli schemi.
Il PLC è stato sviluppato in conformità agli standard pertinenti. Eventuali misure specifiche del modulo sono descritte nelle singole descrizioni dei moduli.
Avvisi di sicurezza specifici dei PLC
Il sistema di controllo della famiglia di prodotti AC500 è progettato in conformità alle norme EN 61131-2 ed IEC 61131-2. Eventuali dati che differiscono dalla norma IEC 61131-2 sono dovuti ai requisiti più elevati dei servizi marittimi. Altre differenze sono riportate nella descrizione dei dati tecnici dei dispositivi.




AVVISO

Prevenzione delle cariche elettrostatiche
I PLC e le relative apparecchiature sono sensibili alle scariche elettrostatiche che possono causare danni interni e influire sul normale funzionamento.
Nell’utilizzo del sistema, rispettare le regole seguenti:
-
Toccare un oggetto collegato a terra per scaricare la potenziale elettricità statica.
-
Indossare una fascetta da polso di messa a terra approvata.
-
Non toccare i connettori o i perni sulle schede dei componenti.
-
Non toccare i componenti del circuito all’interno delle apparecchiature.
-
Se disponibile, utilizzare una postazione di lavoro a sicurezza elettrostatica.
-
Quando non è in uso, conservare l’apparecchiatura in un adeguato imballaggio antistatico.




AVVISO

Utilizzo di un armadio adeguato
I dispositivi devono essere montati in un armadio di controllo che garantisca la conformità alle condizioni ambientali specificate.
Istruzioni pulizia
Istruzioni pulizia
Per la pulizia del dispositivo, non utilizzare detergenti,
ma un panno umido.
Definire piani di collegamento e un programma utente in modo che non si verifichino situazioni pericolose durante il funzionamento normale o in caso di guasto.
L'applicazione deve essere testata per accertarsi che non si verifichino situazioni pericolose durante il funzionamento.
Non utilizzare dispositivi difformi ai dati tecnici specificati!
Al di fuori dei dati specificati, non è possibile garantire un funzionamento privo di problemi.




AVVISO

Danneggiamento del PLC dovuto alla mancanza di messa a terra
-
Provvedere alla regolare messa a terra dei dispositivi.
-
La messa a terra (dell'armadio elettrico) è assicurata sia dal collegamento alla rete elettrica (o tensione di alimentazione a 24 V) sia dalla guida DIN. La guida DIN deve essere collegata a terra prima che il dispositivo venga alimentato. La messa a terra può essere rimossa solo se si ha la certezza che il sistema di controllo non sia più alimentato elettricamente.
-
In caso di montaggio a vite, utilizzare viti metalliche per la messa a terra.




ATTENZIONE

Non ostruire le fessure di ventilazione per il raffreddamento!
Le fessure di ventilazione sulla parte superiore e inferiore dei dispositivi non devono essere coperte.




ATTENZIONE

Stendere separatamente il cablaggio di segnale e di potenza!
Le linee di segnale e di alimentazione (cavi di potenza) devono essere posate in modo tale da evitare malfunzionamenti dovuti a interferenze capacitive e induttive (EMC).




AVVERTIMENTO

Segnale di avvertimento sul modulo!
Indica la possibile presenza di tensioni pericolose o di superfici con temperature pericolose.




AVVERTIMENTO

La fuoriuscita delle trecce può causare pericoli!
Evitare la fuoriuscita delle trecce durante il cablaggio dei terminali con conduttori intrecciati.
-
Utilizzare raccordi a compressione per evitare fuoriuscite.




AVVERTIMENTO

Rimozione/Inserzione sotto tensione
Le operazioni di rimozione o inserzione sotto tensione sono consentite solo se sono soddisfatte tutte le condizioni per la sostituzione a caldo.
⮫ «Sostituzione di un modulo I/O con hot swap»
I dispositivi non sono concepiti per la rimozione o l’inserzione sotto tensione in assenza delle condizioni per la sostituzione a caldo. Per via delle imprevedibili conseguenze, non è consentito collegare o scollegare i dispositivi con l'alimentazione attivata.
Assicurarsi che tutte le fonti di tensione (tensione di alimentazione e di processo) siano spente prima di eseguire una qualsiasi delle seguenti azioni:
-
Collegare o scollegare qualsiasi segnale o blocco morsetti
-
Rimuovere, montare o sostituire un modulo.
Lo scollegamento di qualsiasi dispositivo mentre è sotto tensione in un’area pericolosa potrebbe provocare un arco elettrico in grado di creare una fonte di innesco con conseguente incendio o esplosione.
Prima di procedere, assicurarsi che il dispositivo sia stato scollegato e che l’area sia stata accuratamente controllata per garantire che non siano presenti materiali infiammabili.
I dispositivi non devono essere aperti quando sono in funzione. Lo stesso dicasi per le interfacce di rete.
Informazioni sulle batterie




ATTENZIONE

Utilizzare solo moduli batterie al litio approvati da ABB!
Una volta esaurito il ciclo di vita della batteria, sostituirla sempre e solo con un modulo batteria originale.




ATTENZIONE

Rischio di esplosione!
Non aprire, ricaricare o smontare la batteria al litio primaria. Il tentativo di ricaricare la batteria al litio primaria provoca surriscaldamento e può causare esplosioni.
Evitare la vicinanza a fonti di calore e al fuoco e conservarle in un luogo asciutto.
Non cortocircuitare mai la batterie al litio primaria e non utilizzarla a polarità invertite. La batteria al litio primaria potrebbe surriscaldarsi ed esplodere. Evitare cortocircuiti involontari, non immagazzinare le batterie al litio primarie in contenitori metallici e non sistemarle su superfici metalliche. Le fuoriuscite di litio rappresentano un pericolo per la salute.
Considerazioni ambientali
Considerazioni ambientali
Riciclare le batterie esauste. Smaltire le batterie nel rispetto dell'ambiente, attenendosi alle norme emanate dalle autorità locali.