8 canali configurabili come ingressi/uscite analogiche
Se utilizzati come ingressi, i seguenti intervalli di segnale sono configurabili individualmente:
-
Non utilizzato (impostazione predefinita)
-
0 V ... 10 V
-
-10 V ... +10 V
-
0 mA ... 20 mA
-
4 mA ... 20 mA
-
Pt100, -50 °C ... +400 °C. +400 °C (2 fili)
-
Pt100, -50 °C ... +400 °C. +400 °C (3 fili), richiede 2 canali
-
Pt100, -50 °C ... +70 °C. +70 °C (2 fili)
-
Pt100, -50 °C ... +70 °C (3 fili), richiede 2 canali
-
Pt1000, -50 °C ... +400 °C. +400 °C (2 fili)
-
Pt1000, -50 °C ... +400 °C (3 fili), richiede 2 canali
-
Ni1000, -50 °C ... +150 °C (2 fili)
-
Ni1000, -50 °C ... +150 °C (3 fili), richiede 2 canali
-
0 V ... 10 V con ingressi differenziali, richiede 2 canali
-
-10 V ... +10 V con ingressi differenziali, richiede 2 canali
-
Segnali digitali (ingresso digitale)
|
Parametro |
Valore |
|
|---|---|---|
|
Risoluzione dei canali analogici |
||
|
Tensione -10 V ... +10 V |
12 bit compreso il segno |
|
|
Tensione 0 V ... 10 V |
12 bit |
|
|
Corrente 0 mA ... 20 mA, 4 mA ... 20 mA |
12 bit |
|
|
Temperatura |
+0,1 °C |
|
|
Display a LED |
10 LED per segnali e messaggi di errore |
|
|
Alimentazione interna |
Tramite l'interfaccia bus I/O (bus I/O) |
|
|
Alimentazione esterna |
Tramite i morsetti ZP e UP (tensione di processo 24 V DC) |
|
|
Unità terminale richiesta |
TU515 o TU516 |
|