Configurazione e programmazione
La configurazione e la programmazione di tutti i sistemi di controllo (moduli processore) di AC500 si effettua tramite il software Automation Builder.
Caratteristiche:
-
Programmazione standardizzata secondo la norma IEC 61131-3, cinque linguaggi di programmazione (testo strutturato (ST), diagramma a blocchi di funzioni (FBD), lista di istruzioni (IL), diagramma ladder (LD), diagramma funzionale sequenziale (SFC)), diagramma funzionale continuo (CFC), funzioni di debug per il test dei programmi
-
Diagnosi online
-
Funzioni di debug per il test del programma: Passo singolo, ciclo singolo, punto di interruzione
-
Simulazione offline - simulazione dei comandi senza che il PLC sia collegato
-
Traccia di campionamento - diagrammi di temporizzazione per le variabili di processo
-
Gestione delle ricette e delle liste di controllo
-
Visualizzazione
-
Configurazione dei moduli di interfaccia di comunicazione (per PROFINET, PROFIBUS, EtherCAT, CANopen, Ethernet, Modbus)
-
Programmazione - seriale o tramite reti Ethernet
-
Biblioteche complete
-
Interfacce di esportazione e importazione per dispositivi, segnali, applicazioni, visualizzazione, ecc.
-
Supporto multiutente e confronto tra progetti
-
Scripting del progetto
Simulazione offline
I comandi IEC 61131-3 possono essere simulati senza che sia collegato un PLC, compresi i relativi malfunzionamenti. Dopo il test del programma, l'applicazione può essere scaricata nel sistema di controllo.
Traccia di campionamento
Diagrammi di temporizzazione per le variabili di processo e la memorizzazione dei dati in un buffer circolare con attivazione degli eventi.
Gestione delle ricette e delle liste di controllo
Vengono visualizzati i valori delle variabili selezionate. È possibile assegnare alle variabili valori predefiniti che possono poi essere scaricati in una sola volta nel sistema di controllo ("Scrivi ricetta"). I valori reali del sistema di controllo possono anche essere preassegnati per la lettura nel Watch and Recipe Manager e memorizzati ("Read recipe"). Queste funzioni sono utili anche, ad esempio, per impostare e inserire i parametri di controllo.
Visualizzazione
Include cambio di colore, elementi mobili, bitmap, visualizzazione di testo, consente l'immissione di valori di setpoint e la visualizzazione di variabili di processo lette dal PLC, diagrammi a barre dinamici, gestione di allarmi ed eventi, tasti funzione ed elementi ActiveX.
Programmazione
L'interfaccia Ethernet dei moduli processore viene utilizzata per collegarsi al software di progettazione per la programmazione, il debug e la diagnosi.
Interfaccia di ingegneria
Fornisce l'accesso dal sistema di programmazione a un database di progetto esterno in cui viene gestito il codice sorgente del programma di uno o più progetti di automazione. Opzionalmente, è possibile utilizzare un sistema di controllo delle versioni per garantire la coerenza dei dati del codice del programma per diversi utenti e progetti.
