Con l'integrazione della libreria «Mail Service SL» è stato creato il prerequisito per l'invio di e-mail con il PLC. Dopo un'adeguata programmazione dei requisiti dell'utente e la fornitura di hardware e software appropriati in periferia (router, programma di posta), questo servizio è disponibile.
Libreria Mail Service SL
Questa libreria può inviare, ricevere e cancellare e-mail. Per l'invio è necessario un server SMTP, mentre per la ricezione e l'eliminazione sono necessari un server POP3 e un account di posta. Un'e-mail può essere inviata a più destinatari, con copie carbone e copie cieche. Inoltre, è possibile allegare qualsiasi tipo di file fino a una dimensione di 20 MB se il timeout è stato adattato alla velocità di Internet. Se l'utente specifica una cartella, gli allegati delle e-mail ricevute saranno memorizzati in questa cartella. Il server POP3 deve supportare ID univoci in caso di cancellazione delle e-mail.
Protocollo di trasferimento della posta semplice (SMTP)
SMTP è un protocollo di comunicazione per lo scambio di dati (e-mail) in rete o in Internet. SMTP è utilizzato principalmente per l'invio e l'inoltro di e-mail. Per recuperare le e-mail si utilizzano altri protocolli specializzati (POP3/IMAP).
Protocollo di trasferimento della posta semplice sicuro (SMTPS)
SMTPS è un ulteriore sviluppo indipendente del protocollo SMT e autentica la comunicazione dei partner di posta elettronica mediante protocolli di crittografia aggiuntivi (SSL/TSL). Questo avviene prima ancora che il messaggio venga inviato.
Esempio di applicazione
Come inviare e-mail tramite il protocollo SMTP e come creare i requisiti tecnici per farlo è descritto in dettaglio in un esempio di applicazione ⮫ .