Il firmware dei moduli di interfaccia di comunicazione AC500 può essere aggiornato con lo strumento di configurazione IP.
A tal fine, lo strumento di configurazione IP deve essere utilizzato come variante indipendente.
⮫ «Installazione indipendente»
Non è possibile eseguire un aggiornamento del firmware dal sito Automation Builder.
-
Per i moduli di interfaccia di comunicazione PROFINET, l'aggiornamento del firmware è supportato solo per i dispositivi con la versione del firmware ³ 3.3.3.
-
Per i moduli di interfaccia di comunicazione EtherCAT l'aggiornamento del firmware è supportato solo per i dispositivi con versione firmware ³ 2.1.4.
-
Per i moduli di interfaccia di comunicazione Modbus l'aggiornamento del firmware è supportato solo per i dispositivi con la versione del firmware ³ 3.2.13.
Requisiti:
Prima dell'aggiornamento del firmware
-
Garantire una connessione di rete veloce e stabile
-
Chiudere tutte le applicazioni inutilizzate sul PC in esecuzione
-
Interrompere la comunicazione tra il PLC AC500 e il modulo di interfaccia di comunicazione da aggiornare.
Durante l'aggiornamento del firmware
-
Non chiudere lo strumento di configurazione IP
-
Non aprire il software Automation Builder o altre applicazioni.
-
Non spegnere il modulo di interfaccia di comunicazione che deve essere aggiornato.
-
Non scollegare la connessione Ethernet di un modulo di interfaccia di comunicazione o del PC in esecuzione.
L'aggiornamento del firmware interromperà il funzionamento dei dispositivi interessati. Di conseguenza, il dispositivo non risponde per 1 - 2 minuti.
Procedura:
-
Avviare lo strumento di configurazione IP stand-alone (.exe).
-
Eseguire una scansione della rete.
-
Selezionare i dispositivi da aggiornare dall'elenco e fare clic su [Scan] per avviare il processo di scansione.
La selezione multipla di più dispositivi è possibile tramite il tasto di controllo; tuttavia, assicurarsi di selezionare solo dispositivi dello stesso protocollo alla volta. Altrimenti l'aggiornamento del firmware non riesce.
-
Questo passaggio è necessario solo per i dispositivi che richiedono un driver NPcap installato. In questo caso, nella finestra di dialogo IP-Configuration viene visualizzato un messaggio appropriato che include un link per il download:
Fare clic sul link visualizzato ⮫ https://nmap.org/download.html e scaricare la versione più recente del file npcap-X.X.exe.
Dopo il download, eseguire il file come amministratore e riavviare il processo di scansione.
Vengono elencati i dispositivi sottoposti a scansione.
-
Fare clic su [Update Firmware] per avviare l'aggiornamento del firmware per i dispositivi selezionati.
-
Per i dispositivi CI50x, CI51x e CI52x viene avviato un controllo della firma. Selezionare il file di aggiornamento del firmware (*.bin) appropriato per il/i dispositivo/i. Esempio: C:\AC500\AC500_CI52x_Firmware_V3.2.8.bin.
Dopo l'esito positivo del controllo della firma, il file di aggiornamento del firmware (*.bin) e il relativo file di firma (*.bin.sig) vengono trasferiti al dispositivo. Questo può durare fino a 3 minuti.
Se il controllo della firma non riesce, verificare la disponibilità del file *.bin e del file *bin.sig.
-
Viene eseguito automaticamente un controllo di stato seguito da un riavvio del dispositivo e da un secondo controllo di stato.
Dopo l'aggiornamento del firmware, tutte le uscite dei dispositivi aggiornati sono impostate su '0'.
-
Dopo un aggiornamento del firmware riuscito, lo stato di aggiornamento o la nuova versione del firmware vengono visualizzati nel campo «FW Version».
Se questo campo è vuoto, è possibile che vi sia un errore di connessione tra il dispositivo e il PC di esecuzione.
Eccezione: Per i dispositivi EtherCAT un campo «FW Version» vuoto non indica un errore di connessione.
Se l'aggiornamento del firmware non riesce
-
verificare i requisiti per la procedura di aggiornamento.
-
controllare i suggerimenti per la risoluzione dei problemi.
-
eseguire una scansione della rete e ripetere l'aggiornamento. Se l'errore persiste, riaccendere il dispositivo e riprovare l'aggiornamento.
-



