-
Per modificare l'indirizzo IP dei dispositivi, eseguire una scansione della rete.
-
Selezionare un dispositivo dall'elenco e selezionare il protocollo appropriato in «Protocollo di scansione».
«Opzione DHCP» o «opzione BOOTP»: Se necessario, è possibile utilizzare DHCP o BOOTP per ricevere l'indirizzo IP del dispositivo dal server.
«Indirizzo IP», «subnet mask», «Std. gateway»: Utilizzare questi campi per modificare le impostazioni dell'indirizzo IP, comprese le impostazioni della maschera di sottorete e del gateway standard. Assicurarsi che la combinazione di impostazioni di connessione sia corretta.
Nota per i dispositivi CI52x-Modbus
Nota per i dispositivi CI52x-Modbus
Considerare il comportamento dei dispositivi CI52x-Modbus se l'ultimo numero dell'indirizzo IP è impostato su "0".
-
Modificare le impostazioni della configurazione IP e fare clic su [Inviare le impostazioni] per trasmettere i dati al dispositivo.
Nota per i dispositivi PROFINET
Nota per i dispositivi PROFINET
È possibile modificare il nome del dispositivo di PROFINET. Se si cambia il nome, assicurarsi che vengano applicate le seguenti regole:
-
Le etichette devono essere separate da ".
-
Lunghezza totale: Da 1 a 240
-
Lunghezza dell'etichetta: Da 1 a 63
-
Le etichette possono essere composte da caratteri [a-z] e numeri [0-9].
-
Le etichette non possono iniziare con "-".
-
Le etichette non possono terminare con "-".
-
-
Per mantenere tutte le modifiche IP dopo un ciclo di alimentazione, le impostazioni possono essere memorizzate in modo permanente. Confermare il messaggio richiesto durante il processo di scansione.
Controllare l'ultimo numero dell'indirizzo IP
Questo suggerimento è valido solo per i dispositivi CI52x-Modbus.
Controllare l'ultimo numero dell'indirizzo IP. Se è impostato su "0", verrà utilizzato l'indirizzo IP impostato per quest'ultimo numero dai selettori rotativi del dispositivo hardware.
Esempio:
|
Automation Builder |
Modulo di interfaccia di comunicazione AC500 (interruttore rotante) |
|---|---|
|
Indirizzo IP: 192.168.14.0 |
Indirizzo IP: 6 |
![]() |
![]() |
|
Di conseguenza, nel campo «IP Address» l'ultimo numero è impostato su "6": ![]() |
|



