Con l'azione di input «File Transfer» è possibile trasferire un file da una variante operativa (target o visualizzazione web) al PLC, nonché da e verso il PLC. Questo funziona sia attraverso un trasferimento di file («Tipo»: «File») o in streaming («Tipo»: «Streaming»).
L'azione ha l'effetto di visualizzare una finestra di dialogo per la selezione dei file nella visualizzazione in fase di esecuzione. L'utente della visualizzazione può selezionare un file da trasferire al o dal PLC: Per trasferire un file da un PLC alla visualizzazione, si apre la finestra di dialogo «Save File». Per il trasferimento dalla visualizzazione al PLC, si apre la finestra di dialogo «Open File».
|
«Trasferimento» |
|
|
«Direzione» |
Direzione del trasferimento dei file |
|
«Dal PLC alla visualizzazione» |
L'oggetto specificato in «Nome file» o «Nome istanza di streaming» viene trasferito dal PLC alla visualizzazione. La finestra di dialogo per la selezione del file «Save File» viene visualizzata nella visualizzazione in fase di esecuzione. |
|
«Dalla visualizzazione al PLC» |
Il file specificato dall'utente della visualizzazione viene trasferito al PLC e salvato nel percorso del file specificato in «Nome del file» o «Nome dell'istanza di streaming». La finestra di dialogo per la selezione del file «Open File» viene visualizzata nella visualizzazione in fase di esecuzione. |
|
«Tipo» |
Determina la modalità di trasferimento del file
|
|
«Tipo» |
«File» Il trasferimento dei dati avviene tramite trasferimento di file. |
|
«Nome del file» |
Percorso del file (tipo
NOTA: Se l'utente specifica il percorso del file nella visualizzazione mediante un elemento
«Text Field», il carattere di mascheramento NOTA: Nel caso in cui il percorso dei file sia specificato dall'utente, deve essere controllato dall'applicazione per evitare che i file vengano letti o sovrascritti accidentalmente. |
|
«Tipo» |
«Streaming» Il trasferimento dei dati avviene in streaming. |
|
«Nome dell'istanza di streaming» |
Percorso dell'istanza (tipo Digitare Digitare |
|
«Bandiere di controllo» |
Nota: La variabile viene valutata solo per la direzione di trasferimento «Dalla visualizzazione al PLC». Variabile (tipo Determina la gestione dell'oggetto (file o oggetto istanza) nel file system del PLC. Sono previsti due flag con i quali è possibile impostare la variabile.
Opzioni
Esempio: |
Esempio
La direzione di trasferimento è «Dalla visualizzazione al PLC» (scrittura).
Esempio: Nell'apparecchio di visualizzazione è stato creato un nuovo file di ricetta
Recipes/Recipe_2021.txt. L'utente della visualizzazione seleziona questo file e vuole salvarlo sul PLC con
lo stesso nome. Poiché i flag di controllo sono impostati di conseguenza, si apre
una finestra di messaggio e l'utente della visualizzazione può confermare la sovrascrittura
del file.
PROGRAM PLC_PRG
VAR
xVisuToggle : BOOL;
dwControlFlag : DWORD := VisuElems.VisuEnumFileTransferControlFlags.UseOriginalFileName
+ VisuElems.VisuEnumFileTransferControlFlags.ConfirmFileOverwriteInPlc;
strFileName: STRING := '/Recipes/Recipe_new.txt';
END_VAR
|
«Variabili di stato» |
|
|
«Trasferimento attivo» |
Variabile booleana (opzionale)
|
|
«Trasferimento riuscito» |
Variabile booleana (opzionale)
|
|
«Codice di errore» |
|
|
«Utilizzare i file di visualizzazione locali» |
Requisiti: L'opzione è disponibile quando è stata specificata come direzione «Trasferire i file di visualizzazione al PLC».
|
: Viene immediatamente visualizzata la finestra di dialogo di selezione dei file del
sistema operativo (predefinita per un'azione di immissione creata di recente).
: La finestra di dialogo per il trasferimento dei file, disponibile per impostazione
predefinita, si apre e chiede di selezionare un file. È possibile adattare la finestra
di dialogo.