La vista "Cronologia diagnosi" fornisce una panoramica degli eventi di sistema attuali e passati che hanno generato un evento di diagnosi.
-
Gli eventi di diagnosi in arrivo sono indicati con
. Dopo aver risolto il problema che causa un evento di diagnosi, questo evento di diagnosi viene indicato automaticamente con
. -
Gli eventi di allarme, ad esempio l'allarme PROFINET, sono indicati con
.Nella vista "Diagnosi" l'utente può riconoscere un allarme. Si noti che un evento di allarme può essere riconosciuto anche se il problema che ha causato l'allarme persiste.
L'azione di conferma è indicata con
sulla voce dell'evento in questione. Se l'icona cambia in
, l'azione di conferma è stata completata dal PLC.
I seguenti pulsanti sono disponibili nella vista "Cronologia diagnosi":
-
Aggiornamento avvio/arresto:
Abilita o disabilita la modalità di aggiornamento automatico. In modalità di aggiornamento, i nuovi eventi di diagnosi vengono visualizzati automaticamente. In questa visualizzazione vengono mostrate solo le ultime 100 voci, con gli eventi più recenti in cima all'elenco.
-
Ottenere le voci successive:
Aggiunge i 100 eventi di diagnosi precedenti (più vecchi) in fondo all'elenco.
-
Esportazione della cronologia completa:
Crea un file csv con tutti gli eventi della cronologia delle diagnosi (non solo quelli visibili).
