L'elenco delle istruzioni è un linguaggio di programmazione conforme a IEC 61131, simile a un assemblatore.
Supporta la programmazione basata su accumulatori.
Un elenco di istruzioni (IL) è costituito da una serie di istruzioni. Ogni istruzione inizia su una nuova riga e contiene un operatore e, a seconda del tipo di operazione, uno o più operandi separati da virgole.
Un'etichetta, seguita da due punti, può essere posta davanti a un'istruzione. Serve per identificare l'istruzione e si può usare l'etichetta come destinazione di salto.
Un commento deve essere l'ultimo elemento di una riga. È possibile inserire linee vuote tra le istruzioni.
Sono supportati tutti gli operatori IEC 61131-3, gli ingressi multipli, le uscite multiple, le negazioni, i commenti, l'impostazione/ripristino delle uscite e i salti condizionali/incondizionali.
Ogni istruzione si basa principalmente sul caricamento di valori nell'accumulatore
(istruzioneLD ). Successivamente, viene eseguita l'operazione corrispondente con il parametro dell'accumulatore.
Il risultato dell'operazione viene scritto di nuovo nell'accumulatore, da dove deve
essere memorizzato in modo mirato con l'aiuto di un'istruzione ST.
L'elenco delle istruzioni supporta gli operatori di confronto (EQ, GT, LT, GE, LE,
NE) e i salti per la programmazione di esecuzioni condizionali o loop. I salti possono
essere incondizionati (JMP) o condizionati (JMPC / JMPCN). Nel caso di salti condizionati,
si verifica se il valore nell'accumulatore è TRUE o FALSE.
Esempio
