I client BACnet si aspettano di ricevere l'ora locale. Attualmente il PLC non distingue tra l'ora UTC e l'ora locale e il suo fuso orario è impostato a 0. Questo aspetto sarà migliorato nel prossimo futuro. Nel frattempo, si consiglia di memorizzare l'ora locale (colore verde nella figura seguente) in AC500 come soluzione alternativa.
Utilizzando questo workaround, è possibile utilizzare i seguenti meccanismi di sincronizzazione temporale:
-
Impostare l'ora locale da Automation Builder Tab «PLC Shell»:
Impostare l'ora con il comando "time hh:mm:ss".
-
Leggere l'ora locale dalla scheda Automation Builder « Statistiche»:
«Data e ora corrente del PLC» mostra l'ora del PLC come ora locale senza conversione, se la scheda «Mostra ora PLC in UTC» è abilitata.
Per memorizzare l'ora locale in AC500, non utilizzare il pulsante [Set PLC to PC Time] (scheda «Statistics»), poiché si tratta sempre di una conversione dall'ora locale all'ora UTC.
-
I client BACnet possono leggere l'ora locale o UTC; entrambe le richieste forniranno le stesse informazioni sull'ora (locale), dal momento che il fuso orario è 0.
-
Se è richiesta una sincronizzazione temporale SNTP (ad esempio con un orologio Meinberg), vengono scambiati gli orari UTC. Per la conversione dell'ora UTC in ora locale in AC500 è necessario programmare un client STNP proprietario.
Per ulteriori informazioni, contattare l'assistenza PLC.


