-
Creare un progetto vuoto e chiamarlo ad esempio «Device_12».
-
Inserire un oggetto «BACnet Server» sotto l'oggetto interfacce nella struttura dei dispositivi.
-
Impostare il dispositivo
InstanceNumberin «BACnet Parameters» di «BACnet Server», ad esempio su12eInstanceNamesuDevice_12(secondo Fig. 337 BACnet objects, properties, services and BIBBs). -
Aggiungere un collegamento dati, IP o MS/TP. Nell'esempio, sotto
ETH1è stato inserito un datalink IP. I parametri predefiniti sono sufficienti se si utilizza un solo collegamento dati. -
Costruire il progetto, scaricarlo sul PLC e impostarlo su [RUN]. Lo stato del server BACnet deve essere verde (in funzione). In caso contrario, assicurarsi di aver installato la licenza runtime BACnet Protocol B-BC Runtime, verificabile facendo clic con il tasto destro del mouse sul nodo PLC e selezionando [Show license information] dal menu runtime licensing. Il progetto viene analizzato per verificare la presenza delle licenze necessarie. Se si è connessi a un PLC, vengono visualizzate le licenze disponibili sul PLC. Viene evidenziata la mancanza di una licenza necessaria.
-
Avviare un qualsiasi client BACnet per trovare il server, ad esempio Inneasoft BACnet Explorer.




