L'attributo contrassegna le linee di codice che sono escluse dall'analisi della convenzione
di denominazione. All'attributo pragma viene assegnato un off prima della prima riga di codice in cui l'analisi del codice viene disattivata. Dopo
l'ultima riga viene assegnato un on. Quando viene assegnato un omit, viene ignorata solo la riga di codice successiva.
Inserire la posizione: Disattivazione: Nella parte di dichiarazione di POU e DUT, sopra le linee interessate. Attivazione: Sotto le linee interessate.
Sintassi:
{attribute 'naming' := '<switch state>'}
<switch state> : on | off | omit
on : naming is switched on
off : naming is switched off
omit : only next code line is switched off
Esempio
Convenzioni di denominazione definite: 1) I nomi delle variabili INT devono essere preceduti da "int" come prefisso identificativo, ad esempio "intVar1". 2) I nomi dei programmi devono iniziare con "prog".
Per il codice presentato di seguito, l'analisi statica emette messaggi solo per le
seguenti variabili: cccVar, aVariable, e bVariable.
VAR
{attribute 'naming' := 'off'}
iVarA : INT;
iVarB : INT;
{attribute 'naming' := 'on'}
iVarC : INT;
END_VAR
VAR
...
{attribute 'naming' := 'omit'}
iVarC : INT;
...
END_VAR
{attribute 'naming' := 'omit'}
PROGRAM PLC_PRG
VAR
...
END_VAR
{attribute 'naming' := 'off'}
PROGRAM DoSomethingA
VAR
{attribute 'naming' := 'on'}
iVarA : INT;
iVarB : INT;
…
VAR_END