È anche possibile lasciare che il codice sorgente venga analizzato dall'analisi statica ("lint") durante la generazione del codice. Questo determina se il codice sorgente è conforme o meno alle linee guida di codifica definite, secondo l'idea alla base dello strumento di analisi "lint".
-
Si attivano le regole da spuntare nella finestra di dialogo «Project Settings», categoria «Static Analysis Light». Il controllo stesso viene eseguito automaticamente ogni volta che viene generato il codice, ad esempio quando si fa clic su «Build Generate Code». Se viene determinata una divergenza dalle regole, questa viene segnalata come messaggio di errore nella categoria «Build» della vista messaggi. Gli errori segnalati hanno il prefisso
SA<number>.




AVVISO

Per l'analisi statica del codice con «Static Analysis Light», viene controllato solo il codice dell'applicazione del progetto. Le biblioteche sono escluse dal controllo.
Le variabili GVL nella vista «POUs» non sono necessariamente controllate: Se si dispone di un progetto con più applicazioni, vengono controllati solo gli oggetti dell'applicazione attiva. Se si dispone di una sola applicazione, sono interessati anche gli oggetti del pool POU comune.
«Static Analysis Light» include solo un insieme ridotto di regole nel sistema di sviluppo predefinito. Un insieme più ampio di regole, convenzioni di denominazione aggiuntive e metriche sono disponibili quando si installa il componente aggiuntivo CODESYS Static Analysis.
-
Disattivare le righe di codice nelle implementazioni con i pragmi dell'analisi statica
-
Esclusione degli oggetti di programmazione con pragma dall'analisi statica