Un pragma è un testo nel codice sorgente dell'applicazione racchiuso tra parentesi graffe. I pragmi vengono utilizzati per inserire nel codice dichiarazioni speciali che il compilatore può valutare. Ciò consente a un pragma di influenzare le proprietà di una o più variabili rispetto alla precompilazione o alla compilazione (generazione del codice). Le pragmatiche che il compilatore non riconosce vengono passate come commento.
La stringa di dichiarazione di un pragma può anche estendersi su più righe.
Per ulteriori dettagli sulla sintassi, vedere le descrizioni dei singoli pragmi di CODESYS.
Esistono diversi pragmi per scopi diversi (ad esempio: l'inizializzazione di una variabile, il monitoraggio di una variabile, l'aggiunta di una variabile alla configurazione dei simboli, la visualizzazione forzata di messaggi durante il processo di compilazione e il comportamento di una variabile in determinate condizioni).




AVVISO

I caratteri maiuscoli e minuscoli devono essere rispettati.
Esempi
{warning 'This is not allowed'}
{attribute 'obsolete' := 'datatype fb1 not valid!'}
{attribute 'Test':='TestValue1;
TestValue2;
TestValue3'}