Funzionalità
UDP e TCP sono ampiamente utilizzati nelle comunicazioni di rete. UDP è un protocollo di trasporto senza connessione. Ha un compito simile a quello del TCP orientato alla connessione. Ciò significa che il mittente non sa se i pacchetti di dati che ha inviato sono arrivati. Mentre il TCP invia una conferma di ricezione quando riceve i dati, l'UDP ne fa a meno. Questo ha il vantaggio che l'intestazione del pacchetto è molto più piccola e il collegamento di trasmissione non deve trasmettere conferme di ricezione.
In genere, UDP viene utilizzato per le richieste DNS, le connessioni VPN, lo streaming audio e video.
UDP non è configurato nella struttura hardware. UDP è implementato in modo applicativo tramite una libreria.
Ci sono due librerie, una che lavora al livello più basso (SysSocket2, libreria, per ottenere l'accesso all'interfaccia socket per la comunicazione TCP/IP sul target) e una libreria utente (Net Base Services, questa libreria implementa un server TCP, un client TCP e un peer UDP come una raccolta
di servizi di base per Ethernet).
⮫ «Responsabile della biblioteca funzionalità»
⮫ «Panoramica di protocolli, socket e porte»
⮫ «Riferimento, blocchi funzione»
L'esempio applicativo ⮫ dimostra la comunicazione tra un PLC AC500 V2 e un PLC AC500 V3 tramite protocollo UDP.