L'implementazione del client (S)NTP e del server (S)NTP si basa sulla versione 4 del protocollo.
Per la configurazione del client (S)NTP aggiungere un nuovo oggetto «Client SNTP» sotto «Protocols (Client Protocols)».
Per un PLC è possibile una sola istanza di un client (S)NTP.
Sono disponibili i seguenti parametri:
Non tutti i parametri sono visualizzati nell'interfaccia utente.
Per la maggior parte delle applicazioni non dovrebbe essere necessario modificare i valori predefiniti degli altri parametri.
Ma c'è la possibilità di modificarli nell'editor dei parametri generici.
Server 1
|
Parametro |
Predefinito |
Valore |
Descrizione |
|---|---|---|---|
|
Indirizzo IP |
0.0.0.0 |
Indirizzo IP valido |
Indirizzo IP di un server utilizzato come fonte di tempo esterna. |
|
Velocità minima di polling |
6 2^6 = 64 s |
-4 ... 24 |
Specifica il limite inferiore della velocità di polling. È calcolato come potenza di 2 e ha l'unità [s]. La velocità di polling effettiva è determinata dal protocollo stesso, ma non sarà inferiore a questo limite. |
|
Velocità massima di polling |
10 2^10 = 1024 s |
0 ... 24 |
Specifica il limite superiore della velocità di polling. È calcolato come potenza di 2 e ha l'unità [s]. La velocità di polling effettiva è determinata dal protocollo stesso, ma non sarà superiore a questo limite. |
Server 2
|
Parametro |
Predefinito |
Valore |
Descrizione |
|---|---|---|---|
|
Abilitazione |
FALSO |
VERO o FALSO |
Abilitazione del server |
|
Indirizzo IP |
0.0.0.0 |
Indirizzo IP valido |
Indirizzo IP di un server utilizzato come fonte di tempo esterna. |
|
Velocità minima di polling |
6 2^6 = 64 s |
-4 ... 24 |
Specifica il limite inferiore della velocità di polling. È calcolato come potenza di 2 e ha l'unità [s]. La velocità di polling effettiva è determinata dal protocollo stesso, ma non sarà inferiore a questo limite. |
|
Velocità massima di polling |
10 2^10 = 1024 s |
0 ... 24 |
Specifica il limite superiore della velocità di polling. È calcolato come potenza di 2 e ha l'unità [s]. La velocità di polling effettiva è determinata dal protocollo stesso, ma non sarà superiore a questo limite. |
Salti temporali
|
Parametro |
Predefinito |
Valore |
Descrizione |
|---|---|---|---|
|
Abilitazione |
VERO |
VERO o FALSO |
Attiva l'opzione "Salti temporali". |
|
Soglia del salto temporale |
1.0 s |
0 ... 3.403e+38 |
Specifica il valore di soglia per i passi temporali in secondi. |
|
Limite |
-1 |
-1 ... 2147483647 |
Numero di aggiornamenti del primo orologio dopo di che l'opzione viene disattivata; un valore negativo attiva l'opzione in modo permanente. |
Variazione massima
|
Parametro |
Predefinito |
Valore |
Descrizione |
|---|---|---|---|
|
Abilitazione |
VERO |
VERO o FALSO |
Abilita l'opzione "Modifica massima". |
|
Offset di variazione massimo |
3600 s |
0 ... 4294967295 |
Sfasamento massimo consentito dell'orologio in secondi |
|
Iniziare dopo |
3 |
0 ... 4294967295 |
Specifica il numero di primi aggiornamenti dell'orologio dopo i quali l'opzione è attivata. |
|
Ignorare dopo |
-1 |
-1 ... 2147483647 |
Specifica il numero di aggiornamenti dell'orologio ignorati che superano l'offset massimo. Il protocollo verrà interrotto quando questo valore sarà superato. Non viene mai interrotto quando viene impostato un valore negativo. |
