Gli account utente con diritti diversi possono essere gestiti in CODESYS. Per ogni account è possibile definire le azioni con cui l'utente può accedere a un oggetto del progetto.
La gestione degli utenti viene configurata in «Impostazioni del progetto», nella categoria «Utenti e gruppi».
Prima di creare gli utenti e i gruppi, è necessario tenere presente quanto segue:
-
I diritti possono essere assegnati solo ai gruppi di utenti. Pertanto, è necessario assegnare ogni utente a un gruppo.
-
Esiste sempre un gruppo
Everyonee per impostazione predefinita ogni utente e ogni altro gruppo è inizialmente membro di questo gruppo. In questo modo ogni account utente è automaticamente dotato almeno dei diritti standard definiti.Non è possibile eliminare il gruppo
Everyone, è possibile solo rinominarlo e non è possibile rimuovere i membri da questo gruppo.Attenzione: Per impostazione predefinita,
Everyonenon ha il permesso di modificare la configurazione corrente di utenti, gruppi e autorizzazioni. -
Esiste sempre un gruppo
Ownerche contiene un utenteOwner. Nella versione V3.5 e successive, soloOwnerha inizialmente il permesso di modificare la configurazione attuale di utenti, gruppi e diritti in un nuovo progetto. Di conseguenza, soloOwnerpuò assegnare questa autorizzazione a un altro gruppo.Inizialmente,
Ownerpuò accedere con il nome utenteOwnere una password vuota.È possibile aggiungere altri utenti al gruppo
Ownero rimuoverli, ma almeno un membro deve rimanere. ComeEveryone, il gruppoOwnernon può essere eliminato e gode sempre di tutti i permessi. In questo modo si evita di rendere inutilizzabile un progetto negando tutti i diritti di accesso a tutti i gruppi.È possibile rinominare sia il gruppo
Ownerche l'utenteOwner. -
Se il sistema di programmazione o un progetto viene riavviato, inizialmente non viene effettuato l'accesso al progetto da parte di alcun utente. Tuttavia, l'utente può accedere tramite un determinato account utente con nome utente e password per ottenere i diritti di accesso definiti per l'account.
-
Ogni progetto ha la sua gestione degli utenti! Pertanto, per ottenere determinati diritti di accesso a una libreria integrata nel progetto, ad esempio, l'utente deve accedere esplicitamente al progetto della libreria.
Gli utenti e i gruppi definiti in progetti diversi non sono gli stessi, anche se hanno gli stessi nomi.
-
La gestione degli utenti in un progetto ha senso solo se è collegata alla corrispondente assegnazione di diritti per l'accesso al progetto e agli oggetti. I diritti del progetto sono generalmente gestiti nella finestra di dialogo «Diritti» della «Gestione utenti». È inoltre possibile modificare i diritti di accesso a un singolo oggetto del progetto nella scheda «Controllo accessi» delle «Proprietà» dell'oggetto.
-
Esistono comandi standard nel menu «Progetto Gestione utenti» per accedere e uscire da un progetto come utente definito. Un gestore di password permette di gestire i dati di accesso al computer.
Per ulteriori informazioni, vedere: ⮫ «Accesso con un account utente e un gestore di password »
Nella versione V3.5 e successive, solo Owner ha inizialmente il permesso di modificare la configurazione attuale di utenti, gruppi
e diritti in un nuovo progetto. Di conseguenza, solo Owner può assegnare questa autorizzazione a un altro gruppo.




AVVISO

CODESYS salva la password dell'utente e la rende inaccessibile. Se si dimentica la password,
l'account utente sarà inutilizzabile. Se si dimentica la password di Owner, l'intero progetto potrebbe diventare inutilizzabile.
Gestione password
Il gestore di password consente di salvare i record di credenziali specificati durante le procedure di accesso ai progetti. È accessibile tramite un pulsante nella finestra di dialogo di login e offre un accesso rapido ai dati di login attualmente richiesti. Questo può essere utile, ad esempio, se si lavora in parallelo su diversi progetti di biblioteca protetti da password diverse.
Il gestore di password è protetto da una password principale individuale. Se si desidera utilizzare il gestore di password per la prima volta, CODESYS chiede di definire questa password nella finestra di configurazione del gestore di password.
CODESYS ricorda la password principale finché non si chiude la sessione corrente di CODESYS. È necessario inserire sempre la password quando si desidera accedere al gestore di password per la prima volta durante una nuova sessione o dopo averla modificata.
Per ulteriori informazioni, vedere: ⮫ «Utilizzo dei permessi per proteggere gli oggetti » e ⮫ «Gestione degli utenti del dispositivo »