Viene utilizzato il blocco funzione «PmpSequenceGen». Sono incluse le seguenti funzioni:
-
Decide quale pompa è pronta a funzionare in modalità automatica.
-
Decide quale pompa avviare nella sequenza, in base al minor numero di ore di funzionamento effettivo.
Eccezione: se la stazione di pompaggio è di tipo tradizionale (con pompa master su VFD, il resto su DOL), la pompa ID = 1 collegata al VFD funzionerà sempre come master e sarà la prima ad avviarsi e l'ultima ad arrestarsi.
-
Decide quale pompa arrestare nella sequenza, in base alle ore di funzionamento effettivo più elevate.
Eccezione: se la stazione di pompaggio è di tipo tradizionale (con pompa master su VFD, il resto su DOL), la pompa ID = 1 collegata al VFD funzionerà sempre come master e sarà la prima ad avviarsi e l'ultima ad arrestarsi.
-
Assegna uno stato master alla pompa nella sequenza.
-
Indica quante pompe sono pronte per l'automazione e quante sono in funzione.
La tabella seguente illustra un caso d'uso in cui la domanda aumenta e poi diminuisce. La sequenza viene generata in base a questi criteri dal blocco funzione «PmpSequenceGen».
|
Domanda |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
7 |
6 |
5 |
4 |
3 |
2 |
1 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Maestro |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
La prossima pompa da avviare |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
2 |
La pompa con il tempo di funzionamento minimo verrà avviata successivamente. |
||||||
|
Pompa successiva da fermare |
1 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
1 |
|
Pompe in funzione |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
|
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
|||
|
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
|||||
|
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
|||||||
|
5 |
5 |
5 |
5 |
6 |
7 |
8 |
|||||||||
|
6 |
6 |
6 |
7 |
8 |
|||||||||||
|
7 |
7 |
8 |
|||||||||||||
|
8 |
|||||||||||||||